Cerca
Close this search box.

Significato di Flow

Flusso stato di coscienza ottimale che crea appagamento e coinvolgimento nella vita.
Flow

Che cos’è il flow

E’ uno stato di coscienza chiamato flusso che crea appagamento e coinvolgimento in quello che si sta facendo.

Inseguire la felicità

La felicità non esiste si insegue, è la coscienza che raccoglie informazioni smista le sensazioni e le percezioni, i sentimenti e le idee che assegna delle priorità. La coscienza genera nuove informazioni tramite l’immaginazione modificando lo stato della coscienza stessa facendo leva sull’intenzione consapevole. Chi ha il controllo della propria coscienza è capace di focalizzare l’attenzione evitare le distrazioni e mantenere l’attenzione sul obiettivo da raggiungere.

Gli eventi esterni saranno filtrati da questo stato di consapevolezza e ridimensionati dallo sguardo allenato a dare il giusto peso alle nostre intenzioni, senza incertezze.

La ricerca della felicità sta nel perseguire scelte ottimali ponderate dalla capacità di sostenere un senso di appagamento e coinvolgimento e padronanza sulle proprie azioni. L’attenzione è focalizzata senza sforzo la preoccupazione si attenua perchè la sensazione di consapevolezza ci va proseguire senza indecisione.

Esporsi alle esperienze ci rende più abili ed esperti. Questo stato di flusso si può provare in tutti i tipi di attività. Lo stato di flusso si può sperimentare attraverso i sensi, nel movimento, o mentalmente.

La scelta consapevole degli obiettivi, la scelta delle informazioni a cui dare attenzione il piacere di entrare in un nuovo percorso per perseguire qualcosa di nuovo e sfidante determina la qualità della vita che viviamo.

Creare appagamento nel presente.

Sapersi adattare ed essere flessibili verso le condizioni esterne ci rende capaci di non pretendere che le aspettative, i desideri si realizzino cercare solo il piacere non promuove una crescita psicologica non causa un nuovo ordine della coscienza. Per ottenere invece il controllo personale sulla qualità dell’esperienza l’attività che intraprendiamo ci deve coinvolgere totalmente nel presente ed essere gratificante svolgerla.

Come si verificano le esperienze di flow

Quando il tempo rallenta e la concentrazione e tutta sul attività che stiamo svolgendo

  • abilità e risorse adeguate
  • azione e consapevolezza sii fondono l’attenzione è assorbita dallattività
  • obiettivo e intenzione sono definiti
  • la concentrazione annulla lo sforzo
  • abbiamo controllo sul processo e l’esito passa in secondo piano
  • nel flusso ci sfidiamo ad affinare le nostre capacità
  • il senso del tempo è alterato

Cosa attiva il flow

Le esperienze vengono attivate da un senso di scoperta,, sollecitate dalla ricerca di nuovi obiettivi che rendano l’esperienza appagante. Corpo mente ed i sensi possono essere generatori di esperienze di flusso, sono volti a suscitare esperienze ottimali.

La qualità della nostra esperienza può essere migliorata seguendo questi passi:

  • scegliere nuovi obiettivi sfidanti
  • immergersi nell’attività
  • prestare attenzione rimanere focalizzati
  • imparare a godere dell’esperienza immediata

Un attività perseguita in questo modo innalza la qualità dell’esperienza motiva diventa significativa e gratificante indipendentemente dalla difficoltà.

Capacità di adattamento

è scegliere il modo come rispondere agli eventi stressanti. Sostenendo la fiducia di avere le risorse per affrontare le difficoltà trovando il modo di agire all’interno di quel contesto con umiltà e forza.

Dobbiamo impegnarci a distogliere l’attenzione dai nostri sentimenti di sofferenza e concentrarla su ciò che ci circonda. Un atteggiamento aperto ci consente di essere consapevoli delle possibilità alternative e di sentirci parte del mondo circostante. Immaginare il proprio modo di vivere la vita con consapevolezza e senso di scopo rende possibile affrontare problemi accettare le sfide.

Per ottenere il controllo personale sulla qualità dell’esperienza è necessario creare appagamento in ciò che viviamo ogni giorno, poiché l’esperienza di flow ottimale è fine a se stessa.

Tabella dei Contenuti

Condividi

Altri Articoli

Colori acrilici esperienza fantastica

L’articolo esplora la storia e le caratteristiche dei colori acrilici, evidenziando la loro asciugatura rapida, versatilità e intensità cromatica. Offre inoltre consigli pratici per gli artisti che desiderano sperimentare con questo medium, molto apprezzato nel panorama artistico contemporaneo.

Quadro-ad-acrilico-originale-arte-astratta-artista-esordiente

L’arte astratta e i suoi movimenti

L’arte astratta comprende il “Suprematismo” geometrico di Malevich e l'”Espressionismo Astratto” gestuale di Pollock. Il primo usa forme essenziali e colori primari per rompere con la rappresentazione, come nel “Quadrato Nero su Fondo Bianco”. Il secondo enfatizza l’espressione emotiva tramite gesti pittorici e colori intensi, influenzando l’arte contemporanea.

arte-astratta-quadro-arte-astratta

Arte astratta come il cervello la percepisce

la percezione dell’arte astratta è un processo complesso che coinvolge diversi aspetti del cervello, tra cui la percezione visiva, le emozioni, la memoria, le associazioni simboliche e l’attenzione. Questo rende l’arte astratta un mezzo potente per comunicare idee e emozioni, e per creare esperienze uniche e personali per gli osservatori.

Invia un messaggio

Privacy Policy