Cerca
Close this search box.

Che cos’è

Categoria:Arte astratta

Le domande sull'arte astratta

Arte astratta

Che cosa è arte astratta, come è nata e si è evoluta nel passato. Che rilevanza ha a tutt’ oggi?

Perchè comprare un quadro di un pittore moderno, che significato dare al quadro astratto, e che contributo può dare negli spazi la sua presenza

Quadro-ad-acrilico-originale-arte-astratta-artista-esordiente
Arte astratta
Angela Cortese

L’arte astratta e i suoi movimenti

L’arte astratta comprende il “Suprematismo” geometrico di Malevich e l'”Espressionismo Astratto” gestuale di Pollock. Il primo usa forme essenziali e colori primari per rompere con la rappresentazione, come nel “Quadrato Nero su Fondo Bianco”. Il secondo enfatizza l’espressione emotiva tramite gesti pittorici e colori intensi, influenzando l’arte contemporanea.

Continua a leggere
arte-astratta-quadro-arte-astratta
Arte astratta
Angela Cortese

Arte astratta come il cervello la percepisce

la percezione dell’arte astratta è un processo complesso che coinvolge diversi aspetti del cervello, tra cui la percezione visiva, le emozioni, la memoria, le associazioni simboliche e l’attenzione. Questo rende l’arte astratta un mezzo potente per comunicare idee e emozioni, e per creare esperienze uniche e personali per gli osservatori.

Continua a leggere
Tra-Cielo-terra-quadro acrilico su tela
Arte astratta
Angela Cortese

La pittura astratta riflessioni

L’arte astratta è un linguaggio e una forma di espressione, una rappresentazione delle proprie immagini ricordi ed esperienze che per il loro potere simbolico può essere condiviso da sensibilità diverse e creare emozione.

Continua a leggere
Privacy Policy